Pedodonzia
- Home
- Pedodonzia
Trattamento
Pedodonzia
La pedodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della salute orale dei piccoli pazienti dalla nascita fino all’adolescenza, attraverso la cura e la prevenzione della diffusione della carie dentaria che causa la distruzione degli elementi dentari.
I denti da latte sono fondamentali per mantenere lo spazio per la successiva crescita dei denti permanenti. Per questo è consigliato eseguire:
- Visite di controllo annuali a partire dai 4 anni: molti bambini sono affetti da carie prima dei 5 anni, ciò è dovuto sia alla difficoltà di far comprendere l’importanza di una corretta igiene orale in questa fase di crescita, sia perché lo smalto dei denti da latte è più sottile di quello dei denti permanenti e quindi più facilmente vanno incontro a carie. Purtroppo molti genitori danno poca importanza alle carie nei denti da latte per il fatto che dovranno essere sostituiti dai permanenti e non sono rari i casi di bambini che devono ricorrere ad analgesici per calmare il mal di denti;
- Corretta igiene domiciliare e professionale (richiami annuali a partire dai 5 anni)
- Una adeguata alimentazione
- Una efficace fluoroprofilassi (il fluoro rinforza i denti)
- Sigillatura di solchi e fessure (la sigillatura ha l’obiettivo di rendere la superficie del dente più facilmente detergibile e meno sucettibile all’attacco di batteri)
I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di un approccio comportamentale terapeutico differenziati a seconda della loro età per curare patologie che interessano il cavo orale. L’Odontoiatra deve essere in grado di rapportarsi ai piccoli pazienti per poter instaurare un rapporto di fiducia.


